Si resta stupefatti, sbalorditi, increduli al cospetto di notizie che sembrano poter accadere solo a Roma. Cornice della vicenda è stata via Veneto che da centro della Dolce Vita si è trasformata in Dolce Strada per ladri di reperti.
Cosa pensereste voi notando un ragazzo sfrecciare lungo via Veneto in monopattino con la base di una colonna poggiata sul mezzo? Nell’immediato non immaginereste mai che il tizio sia in fuga con un antico reperto.
Come poi appurato dai carabinieri che l’hanno fermato, quella era proprio la base di un’antica colonna. Ma da dove l’ha presa? È da capire.
Il giovane percorreva via Vittorio Veneto su un monopattino a noleggio. Sulla pedana, tra i suoi piedi, aveva poggiato la base di una colonna di marmo antica, un pezzo da 40 x 20 centimetri di grandezza e 30 chili di peso circa.
Dopo i primi e rapidi accertamenti fatti alla Soprintendenza Speciale Archeologica Belle Arti e Paesaggio di Roma del Ministero della Cultura, la base è risultata catalogabile come “bene culturale di interesse storico artistico“.
I militari hanno segnalato il 24enne alla Procura della Repubblica e hanno sequestrato la base in marmo in modo che sia anche sottoposta ad altri accertamenti per risalire al suo sito d’origine.